20.07.2020
La transizione dal precedente MediPort alla nuova Rete MediData è un grande passo verso il futuro, per Lei, e per noi. Ecco perché è importante capire come avviene questo passaggio. Scopra in questo articolo, come si svolge la migrazione.
È evidente che, nessuna infrastruttura di rete può essere modernizzata, senza aggiornare simultaneamente il software dello studio: il software del Suo studio deve essere adattato, affinché possa comunicare via Rete MediData.
Attualmente, i nostri partner di integrazione stanno lavorando sodo per aggiornare il loro software. In particolare, è importante integrare l’interfaccia per la Rete MediData, affinché comunichi efficientemente con la Rete stess, rispettivamente con il Box MediData. Sembra più complicato di quanto non sia in realtà. La Rete MediData non «reinventa» la tecnologia, ma introduce solo alcune innovazioni tecniche inevitabili.
Appena il software del Suo studio è pronto per la Rete MediData, può procedere con la Sua registrazione. Chieda al Suo fornitore di software se è pronto, o quando lo sarà. Al seguente link trova una panoramica costantemente aggiornata sull’avanzamento dei lavori presso i diversi fornitori di software: al Softwarefinder
Può filtrare l’elenco selezionando le diverse caselle:
Riceverà un’informazione da parte nostra, o dal Suo fornitore di software, quando quest’ultimo sarà pronto per la Rete MediData. E allora starà a Lei fare il passo successivo: se vorrà continuare ad inviare le fatturazioni delle prestazioni con MediData (ciò che naturalmente speriamo), ci ordini l’accesso alla nuova Rete MediData. Sarà nostra premura inviarLe il Box di cui sopra. Potrà installarlo in modo autonomo, senza l’assistenza di un tecnico informatico, seguendo le istruzioni di installazione. Poco dopo l’installazione, la Rete MediData sarà attivata e potrà iniziare a utilizzarla.